Una vacanza in Calabria tra mare poco affollato, boschi e le Reali Ferriere Borboniche, siti archeologici molto particolari. Quest’anno è stata per tutti un’estate decisamente anomala. Alla ricerca di zona di mare in Italia poco …

Una vacanza in Calabria tra mare poco affollato, boschi e le Reali Ferriere Borboniche, siti archeologici molto particolari. Quest’anno è stata per tutti un’estate decisamente anomala. Alla ricerca di zona di mare in Italia poco …
Il Cretto di Gibellina, o Cretto di Burri dal sul autore, Alberto Burri, è una delle opere contemporanee più incredibili della Sicilia. Per molti anni ho ascoltato pareri contrastanti su questa opera, davvero molto forte. …
Vi siete mai chiesti in passato come fosse possibile produrre in Sicilia, senza frigoriferi e congelatori e con il caldo torrido, il ghiaccio per la famosa granita? Era sui monti della Sicilia, nelle zone riparate …
La Festa di San Sebastiano a Palazzolo Acreide incarna la Sicilia più bella, quella delle curiosità e delle tradizioni popolari, quella della devozione e del forte senso di comunità. Palazzolo Acreide è uno dei più …
Esiste un luogo che vi farà scoprire dove e come venivano costruiti i templi di Selinunte, che non può mancare nel vostro itinerario di viaggio in Sicilia. Si tratta delle Cave di Cusa, anticamente conosciute …
Per chi non rinuncia al trekking in Sicilia, anche in pieno agosto, ho un’ottimo suggerimento; risalire il fiume Calcinara, incastonata nella valle della riserva di Pantalica, a Siracusa. La risalita del torrente Calcinara è un …
Tra i borghi medievali del Piemonte, a pochi chilometri da Biella, si trova il Ricetto di Candelo, uno dei borghi caratteristici più suggestivi che potrete visitare in Italia, ed un unicum in Europa. Vi avevo …
Le saline rosa sono davvero uno spettacolo naturale affascinante, ma dove trovarle? In realtà le saline in Italia non sono poche, ma quelle probabilmente più spettacolari si trovano in Sicilia, vicino Marsala. L’esperienza di trovarsi …
L’isola di Ponza è un luogo che rimane nel cuore, ed anche la scelta dell’hotel dove dormire può fare la differenza. Hotel Feola recensione L’isola di Ponza non è solo un viaggio nelle sfumature di …
L’Opera dei pupi siciliani è il teatro delle marionette tipico dell’isola e tra le tradizioni che vale la pena scoprire quando si viaggia in Sicilia. Non si tratta solo di marionette, ma attraverso il teatro …